Marco Berrini
  • Home
  • Formazione e Attività
  • Curriculum
  • Concerti
  • Corsi
  • CD
  • Pubblicazioni
    • BMM Edizioni Musicali
  • Cori
    • Vocalia Consort, Roma
  • Ars Cantica Choir & Consort
  • Media
    • Photo Gallery
    • Audio & Video
  • Home
  • Formazione e Attività
  • Curriculum
  • Concerti
  • Corsi
  • CD
  • Pubblicazioni
    • BMM Edizioni Musicali
  • Cori
    • Vocalia Consort, Roma
  • Ars Cantica Choir & Consort
  • Media
    • Photo Gallery
    • Audio & Video
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Vocalia Consort, Roma

Collaborazione dal 2009.
Il Vocalia Consort è un gruppo vocale fondato a Roma nel 2005 in cui confluiscono esperienze individuali nel canto corale e solistico, nella pratica strumentale, nella direzione di coro, nella didattica musicale.
Dal gennaio 2015 Marco Berrini è direttore stabile del Vocalia Consort.

NOVITÀ DISCOGRAFICA
È disponibile il cd con l'integrale delle messe di Camillo Cortellini, edito dalla TACTUS, in cui è inclusa l'incisione dell'inedita "Missa Beatae Virginis Mariae" a 8v e b.c. (1617) da parte del Vocalia Consort di Roma.


Progetti tematici

Ich lasse dich nicht: i mottetti della famiglia Bach , (2014)

Foto

Prima esecuzione: 28 maggio 2016, 
Chiesa S. Maria in Aracoeli, Roma. 

Un programma di raro ascolto in Italia. Una silloge dei mottetti bachiani, interpolati con le composizioni di Johann Christoph, Johann Michael e Johann Ludwig Bach.
Vocalia Consort
Jasmina Capitanio, viola da gamba
Diana Fazzini, violone
Giulio Fratini, Organo
Marco Berrini, Direttore 


La Missa Beatae Virgini Mariae di Camillo Cortellini, 1617 (2014)

Foto

Prima esecuzione: 23 marzo 2014, 
Chiesa S. Maria in Montesanto, Roma. 

Greccio (Ri) Santuario Francescano, 09/05/2014  Bologna IX Festival Corale Internazionale "Città di Bologna", 25/10/14
Nel 2014, il Vocalia Consort ha aderito al progetto "Il sacro nella tradizione tardorinascimentale e protobarocca in Emilia e dintorni", a cura del M° Pier Paolo Scattolin e del Coro Euridice di Bologna.
(http://www.coroeuridice.it/progetti/cortellini.html)
A dodici cori italiani, diffusi in tutto il territorio nazionale, è stato affidato il compito di registrare le dodici messe inedite - e in corso di pubblicazione - di Camillo Cortellini (1561-1630), compositore attivo in area bolognese, noto madrigalista, ma prolifico anche nella produzione sacra, cui dedicò ben tre libri (1609, 1617, 1626)
Il Vocalia Consort ha già registrato e presentato in concerto nel marzo scorso a Roma in prima esecuzione moderna, la Missa Beatae Virgini Mariae, a 8v e basso continuo, datata 1617. Il cd è in corso di pubblicazione per la TACTUS di Bologna.
Vocalia Consort
Organo Giulio Fratini
Direttore Marco Berrini


Intorno a Gesualdo (2013)

Foto

Prima esecuzione: 07 luglio 2013, 
Chiesa SS. Tommaso e Prospero, Certaldo (Fi). 

Certaldo (Fi) Chiesa di SS. Tommaso e Prospero, 07/07/2013  Biasca (Lugano, Svizzera), Festival "Cantar di Pietre", 12/10/13
​
Nell'ambito della MED-REN 2013 Medieval and Renaissance Music Conference, che si svolgerà a Certaldo (Firenze) dal 4 al 7 luglio 2013, il Vocalia Consort diretto da Marco Berrini presenterà un programma dedicato a Carlo Gesualdo, di cui quest'anno ricorre il IV centenario della morte. Il percorso musicale che verrà presentato in questa occasione è parte di un progetto più ampio in corso di realizzazione e che mira, ancora nel quarto centenario della morte, a rendere ragione della modernità di Carlo Gesualdo. L'intensità del suo espressionismo e l'apertura della sua ricerca formale rispetto ai più tradizionali canoni di armonia ed equilibrio propri dell'epoca in cui visse, è in perfetta sintonia con gli omaggi che tre compositori dello scorso e del presente secolo hanno voluto tributare alla sua musica, sia rispetto alla produzione sacra che a quella madrigalistica. Nell'incontro con la sensibilità contemporanea la figura di Gesualdo emerge infatti tuttora granitica nel suo essere così "anticamente moderna e modernamente antica" e nel dar vita - "o statua gentilissima" - a un dialogo di sorprendente attualità.


O magnum mysterium (2013)

Foto

Prima esecuzione: 3 maggio 2013, santuario francescano di Greccio. 
Un percorso musicale sul presepe, dall'antico al contemporaneo . Greccio (Ri) Santuario Francescano, 03/05/2013


Un canto fatto preghiera (2012)

Immagine
Ideato per un concerto al Santuario di Greccio nel 2012 come omaggio alla spiritualità di san Francesco - che fu definito da Tommaso da Celano “un uomo fatto preghiera” - questo progetto presenta un excursus tra diverse forme di invocazione che nel corso dei secoli sono state messe in musica, dalle elaborazioni madrigalistiche del XVI secolo su semplici testi devozionali dedicati a Francesco alle più alte espressioni della polifonia barocca di Scarlatti e Bach, giungendo infine ai suggestivi effetti sonori affidati alla voce nella musica contemporanea. 

In programma musiche di Bach, Alessandro e Domenico Scarlatti, Schütz, Poulenc, Sisask, Dipiazza, Zuccante.

Il progetto è stato presentato con successo in diversi e prestigiosi luoghi francescani in Italia. Prevista la realizzazione discografica del progetto.

  • Greccio (Ri) Santuario Francescano, 04/05/2012 
  • Roma, chiesa di San Giovanni a Porta Latina, 06/05/2012 
  • Roma, chiesa della Maddalena 21/06/2012
  • Assisi, santuario della Porziuncola 27/05/2012
  • Roma, Chiesa del Collegio Internazionale dei Cappuccini S. Lorenzo da Brindisi, 17/09/2012
  • Venezia, Rassegna "Incontri d'autunno", basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, 13/10/2012 
  • Rieti, Chiesa di San Rufo, 20/10/2012


File audio: Mauro Zuccante, Laudes creaturarum
Vocalia Consort * Marco Berrini (Live, Roma 2012)


Ritratti di Maria (2009)

Immagine
Ritratti di Maria è un progetto musicale tematico realizzato nel 2009 in collaborazione con il Vocalia Consort di Roma e concepito come un excursus attraverso le tappe fondamentali della vita della Vergine: la giovinezza e l’annuncio evangelico, la maternità, il sofferto epilogo di mater dolorosa, l’incoronazione come Regina del cielo. 

Un percorso mariano che segue dunque una scansione biografica, attingendo dal repertorio polifonico antico e contemporaneo brani dedicati a questi diversi momenti e che offre in apertura un ideale ritratto in musica di Maria, tra Petrarca e il Cantico dei Cantici, tra descrizione e allegoria. Articolato secondo questa idea narrativa, il concerto parla quindi di Maria e non a Maria, in una ricca e sottile trama di descrizioni e immagini, frammenti di vita, parole, tratti da testi liturgici e spirituali.

Il progetto è stato presentato in concerto in prestigiose occasioni e sedi in tutta Italia. Ha ottenuto l'apprezzamento della Pontificia Accademia Mariana Internationalis ed è stato uno dei progetti scelti dalla Regione Lazio nel 2009 per la valorizzazione del patrimonio artistico regionale.

  • Palestrina, Duomo 22/5/2009
  • Roma, S. Giovanni a Porta Latina 23/5/2009
  • Roma, Basilica S. Maria in Aracoeli 5/9/2009
  • Venezia, Basilica S. Maria Gloriosa dei Frari 12/9/2009
  • Salerno, Chiesa dell'Annunziata 28/11/2009
  • Albano Laziale (RM), Chiesa di Santa Maria della Rotonda 8/12/2009
  • Napoli, Chiesa di San Paolo Maggiore, 19/12/2009
  • Roma, Chiesa di S. Antonio da Padova 20/12/2009
  • Carpineto Romano (RM), Monastero Sant'Anna 6/1/2010
  • Roma, Basilica San Giovanni a Porta Latina 9/5/2010
  • Greccio, Santuario Francescano 6/5/2011
  • Paliano, Collegiata S.Andrea, 8/5/2011

Ritratti di Maria si è trasformato nel 2010 in un’antologia corale a stampa pubblicata dalla Carisch
curata da Marco Berrini e Claudia Terribile. 

File audio: Tomas Luis de Victoria, Regina coeli a 8
Vocalia Consort * Marco Berrini (Live, Arezzo 2010)


Discografia

Immagine
2010 - Registrazione dell'inedita Missa pro defunctis di Bernardino Carnefresca detto il Lupacchino dal Vasto (XVI secolo) nell'ambito del progetto discografico Monumenti Musicali Abruzzesi a cura di Luigi Di Tullio e del Coro Polifonico Histonium di Vasto (CH)



File audio: Missa pro defunctis, Pie Jesu Vocalia Consort * Marco Berrini


Concorsi

Immagine
  • 27° Concorso polifonico nazionale "Guido d'Arezzo" - Arezzo, 18/09/2010 - I premio
  • I Gran Prix Vallée d'Aoste - Aosta 24/09/2011 - premio per la miglior esecuzione del brano  d'obbligo;                                                                         - premio per la migliore elaborazione  originale  ed esecuzione di brano popolare valdostano
  • V edizione del Concorso corale internazionale "A. Guanti": I Premio (ex aequo);

                                               File audio: Orlando Dipiazza, Parole di Ungaretti
                                               Vocalia Consort * Marco Berrini (Live, Concorso Arezzo 2010)


Altri Concerti
  • E le sue foglie non appassiranno - I Festival Internazionale di Canto Sacro, Roma, Basilica diS.Maria in Aracoeli 6/6/2010
  • Lupacchino dal Vasto, Missa pro defunctis  - X Festival di Musica Sacra di Civitavecchia - Civitavecchia, Chiesa della Ss. Concezione al Ghetto 7/11/2010
  • Lupacchino dal Vasto, Missa pro defunctis. Presentazione del progetto discografico Monumenti Musicali Abruzzesi - Vasto, Santa Maria Maggiore, 7/5/2011
  • Scuole a confronto - con l'Ars Cantica Choir - II Festival Internazionale di Canto Sacro, Roma, Basilica di S.Maria in Aracoeli 3/6/2011
  • Concerto ad Albano Laziale (RM), sala consiliare, 22/09/2011
  • Concerto in memoria di Tito Molisani, chiesa di san Salvatore, Casal Bordino (CH) 26/11/2011 
  • Concerto di Natale in favore di S.A.L. onlus - Roma, basilica di Santa Maria in Montesanto 15/12/2011
  • Scuole a confronto con il Vox Poetica Ensemble di Fermo - Fermo, chiesa della Madonna del Carmine 30/06/2012
  • Scuole a confronto con il Vox Poetica Ensemble di Fermo - Abbazia di Fiastra 01/07/2012
  • Scuole a confronto con il Vox Poetica Ensemble di Fermo - Roma, Basilica di S. Lorenzo in Lucina, 7/07/2012
  • Scuole a confronto con il Vox Poetica Ensemble di Fermo - Albano, Chiesa di S. Maria dellaRotonda, 8/07/2012
  • Salve Regina - Roma, 23° Congresso Mariologico Mariano Internazionale, Basilica di S. Maria in Aracoeli, 7/09/2012
  • Concerto di Natale - in favore di S.A.L. onlus - Roma, basilica di Santa Maria in Montesanto 15/12/2012
  • Concerto di Natale - VI Rassegna di Natale nella basilica di Santa Croce in Gerusalemme 16/12/2012
  • Salve Regina - Subiaco (Roma), Cattedrale di S. Andrea, 20/07/2013
  • Risonanze - Cagliari, Cripta di S. Domenico, 30/11/2013
  • Concerto ad Ardea (RM), Chiesa di S. Pietro apostolo, 13/12/2013
  • Ad majorem Dei gloriam - Roma, Stagione concertistica 2014 ARCL, Pontificio Istituto di Musica Sacra, 19/01/2014 
  • Concerto a Roma, Chiesa degli Artisti, Piazza del Popolo, 23/03/2014
  • Concerto a Roma, Associazione Nuova Consonanza, Teatro Preneste, 13/12/2014
  • Concerto a Roma, Chiesa di Trinità dei Monti, 16/05/2015
  • ​Concerto a Paliano (Fr), In the daylight divine..., , Chiesa parrocchiale, 29/11/2015
  • Concerto a Roma, San Francesco a Ripa, In the daylight divine..., , 12/12/2015
  • Concerto a Roma, S. Maria in Montesanto - Chiesa degli artisti, In the gardens of God..., , 17/04/2016
  • Concerto a Roma, Pontificia Università Antonianum, Et feci misericordiam cum illis..., , 10/05/2016
  • Concerto a Roma, Settembre 2016
  • Concerto a Teramo, XXIII Rassegna Polifonica Aprutina, 01/10/2016
  • Concerto a Gesualdo (AV), Irpinia Madre Contemporanea, 29/10/2016
  • Concerto a Roma, Vocalia in Concerto per l'India, 27/11/2016
  • Rassegna Intern. di Canto Sacro 2017, Roma, Basilica Aracoeli, 20/05/17
  • Rassegna Intern. di Canto Sacro 2017, Roma, Basilica Aracoeli, 25/06/17
  • Rassegna Intern. di Canto Sacro 2017, Roma, Basilica Aracoeli, 29/09/17
  • Concerto a Livorno, Rassegna Polifonia a Livorno XIV edizione, 02/12/17
  • Concerto di Natale a Roma, 16-17/12/ 2017 (Foto1, Foto2, Foto3, Video)

Celebrazioni liturgiche
  • Santa Messa presieduta da S. E. cardinale Salvatore De Giorgi - Roma, basilica di Santa Maria in Aracoeli 05/06/2011
  • Concelebrazione eucaristica presieduta da S. E. cardinale Gianfranco Ravasi in occasione del 23° Congresso Mariologico Mariano Internazionale - Roma, chiesa di Sant'Antonio 09/09/2012
  • Santa Messa in suffragio di Alberto Sordi diretta Rai1- Roma, basilica di Santa Maria in Montesanto 24/02/2013  
  • Vespri presieduti da S. E. cardinale Francis George - Roma, Santa Maria Sopra Minerva 02/03/2013
  • Transito di S. Francesco d'Assisi - Roma, basilica di Santa Maria in Aracoeli 03/10/2013
  • Santa Messa presieduta da S. E. cardinale Gianfranco Ravasi - Roma, basilica di S. Giorgio al Velabro 15/02/2018

Contatti * English
​ultimo aggiornamento  30 marzo 2023