Marco Berrini
  • Home
  • Formazione e Attività
  • Curriculum
  • Concerti
  • Corsi
  • CD
  • Pubblicazioni
    • BMM Edizioni Musicali
  • Cori
    • Vocalia Consort, Roma
  • Ars Cantica Choir & Consort
  • Media
    • Photo Gallery
    • Audio & Video
  • Home
  • Formazione e Attività
  • Curriculum
  • Concerti
  • Corsi
  • CD
  • Pubblicazioni
    • BMM Edizioni Musicali
  • Cori
    • Vocalia Consort, Roma
  • Ars Cantica Choir & Consort
  • Media
    • Photo Gallery
    • Audio & Video
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Follow me on Academia.edu
Immagine
RITRATTI DELL'AMATA

L'amore dipinto nella polifonia del XVI secolo 
(2017)
a cura di Claudia Terribile e Marco Berrini 
​BMM17.012

Il titolo di questa antologia si ispira al libro di Ingeborg Walter e Roberto Zapperi, Il ritratto dell’amata (Donzelli, 2006), che racconta della nascita e dello sviluppo di questo raffinato rituale letterario e sociale che ha intrecciato per secoli arte e letteratura. 

Gli autori si sono chiesti se in questo stretto rapporto tra arti sorelle non potesse rientrare anche la musica e hanno provato a verificare l’esistenza delle intonazioni musicali delle liriche che nel Cinquecento furono specificamente composte e dedicate al ritratto di una nobildonna. I risultati di quella che si è rivelata una fruttuosa ricerca vengono presentati qui per la prima volta.

L’antologia raccoglie tutti brani inediti: dieci madrigali rinascimentali, trascritti dalle originali edizioni a stampa rintracciate in diverse biblioteche italiane ed europee, e due brani contemporanei espressamente commissionati per questo progetto editoriale. 

I profili di sei dame scandiscono le diverse sezioni del volume, che come in un gioco di scatole cinesi, dà conto della loro straordinaria e sofisticata celebrazione per accumulo - ritratto dipinto, ritratto in versi, ritratto musicale - che a nostra conoscenza non ha mai più avuto un riscontro altrettanto cogente nella storia della cultura occidentale. 
In tal senso, il ritrovamento e la pubblicazione di queste musiche restituisce la misura della stretta interconnessione di quelli che oggi consideriamo ambiti disciplinari diversi, seppur affini e ci auguriamo che possa promuovere la conoscenza e l’esecuzione di autori quali Perissone Cambio, Paolo Clerico, Rinaldo Del Mel, Nicolò Dorati, Biagio Pesciolini, Orazio Faà, che coprono l’intero arco cronologico del XVI secolo e una vasta area geografica. 

Claudia Terribile ha curato la ricerca musicologica, iconografica e letteraria e la stesura dei testi; Marco Berrini ha curato la selezione, la trascrizione e la revisione delle musiche.


VA ALLA PAGINA DELL'EDITORE BMM EDIZIONI MUSICALI


Immagine
Immagine
Clicca per vedere una pagina del volume
(2010) - RITRATTI DI MARIA
Il nuovo volume di Mottetti pubblicato dalle Edizioni Carisch di Milano a cura di Claudia Terribile e Marco Berrini è disponibile presso le librerie musicali.

Il volume contiene:
Ritratti
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)
  • Vergine bella
  • Vergine saggia
  • Sicut lilium inter spinas

La Vergine annunciata
Tomas Luis da Victoria (1548-1611), Ne timeas Maria 
Hans Leo Hassler (1564-1612), Dixit Maria
Giovanni Matteo Asola (1532-1609), Magnificat

Maria madre
William Byrd (1540-1623), Beata viscera
Pietro Vinci (1535-1584), Stella del nostro mar (prima-secunda pars) 
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594), Hodie beata Virgo 

Mater dolorosa
Carlo Gesualdo da Venosa (1566-1613), O vos omnes 
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594), Stabat mater

Regina Coeli
Tomas Luis da Victoria (1548-1611), Regina coeli

Immagine
(2009) - MISSAE (SATB)
Il nuovo volume di Messe pubblicato dalle Edizioni Carisch di Milano a cura di Marco Berrini è disponibile presso le librerie musicali.
Il volume contiene:
  • G. P. da Palestrina, Missa Aeterna Christi munera
  • T. L. de Victoria, Missa O Magnum mysterium
  • C. Monteverdi, Missa a 4 da capella (dalla Selva Morale e Spirituale)

Immagine
(2002) - MICHEL’ANGELO GRANCINI
Giardino Spirituale de’ Varii Fiori Musicali
Concertati a quattro voci
Opera Decima Sesta (1655)


I volumi sono pubblicati dalle Edizioni Discantica di Milano 
​a cura di Marco Berrini e Luigi Leo.

Il volume I contiene: Messa e Salmi
Il volume II contiene: Antifone e Mottetti

Immagine
(1998) - PASQUALE CAFARO (1715 - 1787)
Stabat Mater per due voci (S-A), archi e continuo

Il volume è pubblicato dalle Edizioni Suvini Zerboni di Milano a cura di Giovanni Acciai e Marco Berrini.

Immagine
(1997) - AA.VV.
Musica Divina (vol. II)
Messe polifoniche dei secoli XVI, XVII e XVIII

Il volume è pubblicato dalle Edizioni Suvini Zerboni di Milano a cura di Giovanni Acciai e Marco Berrini e Marco Boschini.

Immagine
(1996) - AA.VV.
Musica Mundana (vol. I)
Antologia di musiche polifoniche profane dei secoli XVI e XVII

Il volume è pubblicato dalle Edizioni Suvini Zerboni di Milano a cura di Giovanni Acciai e Marco Berrini e Marco Boschini.

Immagine
(1995)  - AA.VV.
Musica Divina (vol. I)
Antologia di musiche polifoniche dei secoli XV e XVI


Il volume è pubblicato dalle Edizioni Suvini Zerboni di Milano a cura di Giovanni Acciai e Marco Berrini e Marco Boschini.
Contatti * English
​ultimo aggiornamento  30 marzo 2023