Marco Berrini
  • Home
  • Curriculum
    • Formazione e Attività
  • Concerti
  • Corsi
  • CD
  • Pubblicazioni
    • BMM Edizioni Musicali
  • Ars Cantica Choir & Consort
  • Cori
    • Coro da camera del Conservatorio di AL
    • Vocalia Consort, Roma
  • MCA Milano Choral Academy
  • Media
    • Photo Gallery
    • Audio & Video
  • Area Riservata
  • Home
  • Curriculum
    • Formazione e Attività
  • Concerti
  • Corsi
  • CD
  • Pubblicazioni
    • BMM Edizioni Musicali
  • Ars Cantica Choir & Consort
  • Cori
    • Coro da camera del Conservatorio di AL
    • Vocalia Consort, Roma
  • MCA Milano Choral Academy
  • Media
    • Photo Gallery
    • Audio & Video
  • Area Riservata
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Ars Cantica Choir

Fondato nel 1988 a Milano e, oggi, formato da cantanti professionisti, Ars Cantica Choir si è imposto fin dagli esordi all’attenzione di pubblico e critica per la sua versatilità, che rende questa formazione corale capace di accostarsi alle diverse epoche musicali nel pieno rispetto dello stile e della prassi esecutiva propri di ognuna di esse, dal Rinascimento ai giorni nostri.
Vincitrice di numerosi Primi Premi in Concorsi Corali Nazionali e Internazionali, la formazione vanta la collaborazione con importanti festival e stagioni concertistiche in Italia e all'estero fra i quali ricordiamo il Festival Internazionale Mozart di Rovereto, la Sagra Musicale Umbra, la Società del Quartetto di Milano, il prestigioso ciclo Musica e poesia a S. Maurizio di Milano, le Settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore, I Pomeriggi Musicali di Milano, il Teatro Bellini di Catania, il Teatro Due di Parma, l’Associazione Scarlatti di Napoli, Ferrara Musica, l’International Chor Forum (Germania), il Festival di Musica Antica di Malaga (Spagna).

Emanazione solistica dell’Ars Cantica Choir, l’Ars Cantica Consort è una formazione vocale e strumentale specializzata nell’esecuzione del repertorio concertato o a voci sole, con l’uso di strumenti antichi e nel pieno rispetto delle prassi esecutive storiche.
Formazione professionale, ha tenuto concerti per importanti festival e stagioni concertistiche in Italia e all'estero.
La formazione vocale è anche apprezzata per l’esecuzione di pagine della letteratura contemporanea: vogliamo ricordare la partecipazione al Festival Musica e cinema: immagini e suggestioni sonore (Aosta, 1999), con la sonorizzazione dal vivo di due cortometraggi, musicati, per sestetto vocale e percussioni, dal compositore Paolo Manfrin.
Ha inciso l’integrale dei Salmi Suavissimi et Devotissimi a 5 di Vincenzo Ruffo (prima registrazione discografica).

Fin in dalla fondazione Ars Cantica Choir & Consort sono diretti da Marco Berrini.

Visita il sito dell'Ars Cantica Choir
Iscriviti al nuovo Canale su You Tube Official Video Ars Cantica Choir http://www.youtube.com/user/micrologus#grid/user/340BF56A8C267884
Download complete curriculum
File Size: 163 kb
File Type: pdf
Scarica file


Audio

Wolfgang Amadeus Mozart,, Ave verum corpus KV 618 - Trascr. Domenico Clapasson (Live, Mortara, feb. 2011)
Ars Cantica Choir * Vincenzi, Marangoni (pf. 4 mani) * Berrini

REPERTORIO

TRA CINQUE E SEICENTO
Musica sacra alla corte di Mantova
Ricostruzione di una celebrazione liturgica presso la Cappella Musicale di S. Barbara a Mantova nel periodo in cui Giovanni Giacomo Gastoldi era al servizio dei Gonzaga

Giovanni Giacomo Gastoldi
Missa “Ne timeas Maria”
4 Antifone Mariane a 4

inframezzata da musiche di Michel Angelo Rossi, Antonio Valente, Tarquinio Merula Gian Paolo Cima, Girolamo Frescobaldi Claudio Merulo, Tomàs Luis de Victoria

Palestrina 
Missa Papae Marcelli a 6
Inni

Claudio Merulo
Missa “Benedicta es coelorum regina”  a 5
Sacrae Cantiones a 5 voci (I & II Libro)

Salmi  I 
Vincenzo Ruffo
Salmi Suavissimi et Devotissimi a 5

Salmi II 
Giovanni Legrenzi
Salmi a 5, 2 vl e b.c.

Madrigali Spirituali 
Pietro Vinci
Sonetti Spirituali a 5

Festino del Giovedì grasso 
Adriano Banchieri
Festino nella sera del Giovedì grasso avanti cena a 5

La Cappella Musicale del Duomo di Milano 
Michelangelo Grancini
Musiche tratte dal Giardino Spirituale de varii fiori muiscali  op. decima sesta
Messa concertata à quatro

Giovanni Paolo Cima
Musiche tratte dal Partito de Ricercari

Andrea Cima
La Novella

Polifonia a Milano 
Orfeo Vecchi
Missa secunda

Giovanni Paolo Cima
Primo Libro dei Motetti a 4

Policoralità 
Musica a due e tre cori e ensemble di ottoni antichi 
Andrea e Giovanni Gabrieli, Heinrich Schütz, Hans Leo Hassler


IL SETTECENTO
Antonio Vivaldi
Canta in prato, ride in monte  RV 623 mottetto per soprano, archi e b.c.
Beatus vir  RV 598 per soli, coro, archi e b.c.
Ostro picta armata spina,  RV 642 Introduzione al Gloria per soprano solo, archi e b.c.
Gloria in re magg.  RV 589 per soli, coro, orchestra e b.c.

Caldara e Mozart
Antonio Caldara
Missa in si “ Sancti Josephi” per soli, coro, 2 violini, 3 tromboni e b. c.

Wolfgang Amadeus Mozart 
Missa brevis in si  KV 275 per soli, coro, 2 violini, 3 tromboni e b. c.

Musica sacra di Francesco Durante
Francesco Durante
Messa a tre voci e basso per due soprani, basso e b.c.
Miserere mei, Deus (Salmo L) per coro a 5 voci miste e b.c.
Vespro della Beata Vergine per soli, coro a 4 voci miste e b.c.

Scuole a confronto (1)
Francesco Durante
Miserere mei, Deus (Salmo L) per coro a 5

Johann Sebastian Bach
Jesu meine Freude mottetto a 5

Johann Sebastian Bach
Lobet den Herrn mottetto a 4

Johann Sebastian Bach
Ich lasse dich nicht a 8

Scuole a confronto (2)
Domenico Scarlatti
Missa Brevis „La Stella“ per coro a 8

Domenico Scarlatti
Stabat Mater a 10 

Da Venezia a Lubecca
Musiche di Monteverdi, Schütz, Buxtehude, Pachelbel

Requiem… d’autori
La trascrizione del Requiem di Mozart Realizzata da Carl Czerny per soli, coro e pianoforte a 4 mani

Bach: Messa in si minore
Bach: Cantate BWV 4, 118

Händel: Il Messia


Purcell: Dido and Aeneas

Mozart: Messa KV 427

Mozart: Messa dell’Incoronazione KV 317

Haydn: La Creazione

Haydn: Stabat Mater


L’OTTOCENTO
Notturno
Wolfgang Amadeus Mozart
Sei Notturni per Terzetto vocale e 3 corni di bassetto

Saverio Mercadante
Otto Notturni per Quartetto vocale e pianoforte

La lirica da camera in Italia nei primi anni del XIX secolo
Gaetano Donizetti
Notti d’estate a Posillipo

Saverio Mercadante
Otto Notturni per Quartetto vocale e pianoforte

Luigi Cherubini: Requiem in c

Gioacchino Rossini: Petite Messe solennelle (entrambe le versioni)

Gioacchino Rossini: Stabat Mater

La produzione giovanile di Anton Bruckner
Anton Bruckner
Choral – Messe per coro e organo

Il Lied Corale a cappella e concertato
F. Mendelssohn, R. Schumann, J. Brahms

Franz Liszt: Via Crucis


IL NOVECENTO
Il Coro e la Chitarra
Bernardo Julia
Concierto Juglar per coro e chitarra

Mario Castelnuovo-Tedesco
Romancero Gitano per coro e chitarra

Percorsi sacri nel ‘900 corale (1)
"EUROPAMERICA"
Aaron Copland Four Motets per coro a cappella
Leonard Bernstein Missa Brevis per doppio coro misto e percussioni
Bruno Bettinelli Missa Brevis per coro misto a cappella
Bruno Bettinelli “Aurora” per coro misto a cappella

Percorsi sacri nel ‘900 corale italiano (2)
Ferruccio Busoni Missa (1880) per coro misto a cappella
Bruno Bettinelli Missa Brevis per coro misto a cappella
Bruno Bettinelli Dittico Ambrosiano per coro misto a cappella

Le Nozze e Carmina
Igor Stravinsky 
Les Noces per soli, coro 4 pianoforti e percussioni

Carl Orff
Carmina Burana per soli, coro 2 pianoforti e percussioni

Igor Stravinsky: Le Rossignol

Petrassi: Salmo IX per coro, pianoforte e orchestra

Bacalov: Misa Tango per soli, coro, bandoneon e orchestra

Requiem
Gabriel Fauré
Requiem (I versione, per soli, coro, quintetto d’archi, arpa, organo)
Il programma si completa con il Gesang der Geister ueber den Wassern Op. post. 167 D 714 
di Franz Schubert

Carlo Coccia
Requiem per soli, coro e orchestra


PROGRAMMI PER LA SETTIMANA SANTA
Responsori
Orlando di Lasso
I Responsori per la Settimana Santa a 4

Francesco Durante
18 Responsori per la Settimana Santa per 2 soprani, basso e basso continuo

Dietrich Buxtehude
Membra Jesu nostri
7 Cantate sulle sette ferite di Cristo in croce  per soli, coro a 5 v. m., 2 vl., 5 viole da gamba e b. c.

Lamentazioni
Jan Dismas Zelenka
Lamentationes pro hebdomada sancta ZWV 53 per contralto, tenore, basso, strumenti e b.c.

Stabat Mater
Pasquale Cafaro 
Christus factus est
Stabat Mater per soli, coro archi e b.c.

Passione 1
Francesco Corteccia (1502 - 1571)
Passione secondo Giovanni per voci maschili e voce recitante

Passione 2
Johann Sebastian Bach
Passione secondo S. Matteo per soli, coro e orchestra

Passione 3
Johann Sebastian Bach
Passione secondo S. Giovanni per soli, coro e orchestra

Passione 4
Lorenzo Perosi 
Passione secondo S. Marco per soli, coro e orchestra

Complete Curriculum Sept 2014
File Size: 163 kb
File Type: pdf
Scarica file

Download Repertorie Sept 2014
File Size: 207 kb
File Type: pdf
Scarica file

Contatti  * English
​ultimo aggiornamento 11 gennaio 2019