4/3/2014 0 Commenti Vivaldi, 04 marzo 1678![]() Antonio Lucio Vivaldi (Venezia, 4 marzo 1678 – Vienna, 28 luglio 1741) Detto il Prete Rosso per il colore dei suoi capelli, fu uno dei violinisti più virtuosi del suo tempo e uno dei più grandi compositori di musica barocca. Considerato il più importante, influente e originale musicista italiano della sua epoca, Vivaldi contribuì significativamente allo sviluppo del concerto, soprattutto solistico, genere iniziato da Giuseppe Torelli, e della tecnica del violino e dell'orchestrazione. Non trascurò inoltre l'opera lirica. Vastissima la sua opera compositiva che comprende inoltre numerosi concerti, sonate e brani di musica sacra.
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
AuthorMarco Berrini Archives
Gennaio 2016
CategoriesTutto Anniversario Civiltà Ed Educazione Concerto Favole Gesualdo Consort Gregoriano Il Peggio Di... Immagini In Memoriam Mano Guidoniana Milano News Opera Orlando Dipiazza Poesia Sorriso Vocalia Consort Roma |
ultimo aggiornamento 29 ottobre 2020